Luca Braidotti
  • About
  • Tatuaggi
    • Astratto
    • Acquerello
    • Minimal
    • Altro
  • Pitture
  • Blog
  • Gift Card
  • Contatti
    • Come arrivare
Ultime news
  • Creme per tatuaggi: le 5 migliori creme secondo me
  • Tatuaggi a colori vietati? No. Chiarimenti su nuove regole e divieti
  • Enso: il tattoo del cerchio zen
  • Il tatuaggio fenice: significato e interpretazione moderna nei tattoo
Luca Braidotti Tattoo Studio
Via Mercatovecchio, 28 - 33100 Udine
P. IVA 02807050303
  • Gift Card
Luca Braidotti

Tattoo Studio

Luca Braidotti
  • Home
  • About
  • Tatuaggi
    • Astratto
    • Acquerello
    • Minimal
    • Altro
  • Pitture
  • Blog
  • Contatti
    • Come arrivare
Tatuaggi a colori vietati 2022

Tatuaggi a colori vietati? No. Chiarimenti su nuove regole e divieti

Nelle ultime settimane titoli come “da gennaio tatuaggi solo in nero”, “non si possono più fare i tatuaggi a colori”, e simili hanno riempito il web e i telegiornali, scatenando panico e timori fra i clienti. 

Per questo, in quanto tatuatore professionista, mi sento di chiarire cosa sta succedendo.

Innanzitutto NO, i tatuaggi a colori non sono stati vietati dall’UE a partire dal 4 gennaio 2022. Semmai, sono cambiate le regole per la produzione dei colori per tatuaggio.

Il nuovo regolamento europeo, già annunciato nel 2020 ed entrato in vigore dal 2022, prevede che alcune sostanze presenti fino ad ora negli inchiostri per tatuaggi vengano limitate nella quantità o sostituite con altre più biocompatibili.

Cosa cambia per il cliente che desidera fare un tatuaggio a colori

Per il cliente questo cambiamento sui colori non cambia quasi nulla, se non di avere un tatuaggio eseguito con prodotti ancora più sicuri e probabilmente ancora più stabili rispetto a prima.

Va precisato che in questo momento (gennaio 2022) molti produttori sono in ritardo con le consegne dei nuovi colori, perciò probabilmente sarà necessario posticipare alcuni appuntamenti.

(Sto già contattando gli interessati).

Cosa cambia nei colori per tatuaggio

Sono diverse le sostanze che verranno cambieranno nei colori per tatuaggio: pigmenti e altri componenti usati fino ad ora per conservare il colore, che da ora dovranno essere sostituite con altre o usate in quantità inferiore.

L’obiettivo della nuova normativa è rendere i colori per tatuaggio ancora più sicuri e meno irritanti per la pelle. 

Va precisato comunque che i colori usati fino ad ora per i tatuaggi colorati, anche se ora saranno vietati, erano assolutamente legali e in regola, approvati dall’Unione Europea.

La regolamentazione dei tatuaggi a colori (e non)

Gli standard definiti dall’Unione Europea e dall’Agenzia Europea per i prodotti chimici sono (e sono sempre stati) altissimi, per garantire la sicurezza delle persone. 

La produzione degli inchiostri per tatuaggio (nero e a colori) fino ad ora è stata definita soprattutto da questi regolamenti:

  • Risoluzione ResAP: requisiti e criteri per la sicurezza dei tatuaggi definiti dal Consiglio d’Europa, che riguardano i colori e le norme igienico sanitarie da seguire per fare un tatuaggio.
  • Regolamento REACH: definito dall’Unione Europea per disciplinare e regolare le sostanze chimiche per produrre gli inchiostri per tatuaggio.

A partire dal 2022 il regolamento REACH ha dunque imposto di modificare gli inchiostri per tatuaggi colorati (che, ribadisco, non sono vietati), e anche il colore nero, anch’esso cambiato nella composizione chimica.

Cosa cambia per i tatuaggi con colori verdi e blu

Una nota a parte per le tonalità verdi e blu. Attualmente questi colori usano dei componenti chimici che secondo le nuove normative dovranno essere sostituiti (Pigment Blue 15 e Pigment Green 7). Attualmente i produttori stanno ancora cercando una soluzione per produrre delle alternative equivalenti. 

Per il momento dunque i colori che impiegano quei due pigmenti verranno prodotti e approvati dal regolamento REACH con l’impiego di componenti precedenti, che rimarranno in uso fino alla fine del 2022. 

A partire dal 2023 probabilmente ci saranno altri cambiamenti per questi colori.

In conclusione, nessun divieto per i tatuaggi colorati, nessun problema per gli inchiostri usati fino adesso. Solo maggiore sicurezza e tutela della salute per i clienti.

Continua la lettura
Creme tatuaggi consigli
Visualizza Post

Creme per tatuaggi: le 5 migliori creme secondo me

Tattoo enso cerchio pennello
Visualizza Post

Enso: il tattoo del cerchio zen

Tatuaggio fenice stilizzata
Visualizza Post

Il tatuaggio fenice: significato e interpretazione moderna nei tattoo

Tatuaggio astratto quadrato su braccio
Visualizza Post

Quanto costa un tatuaggio

Tatuaggi astratti cosa significano
Visualizza Post

Tatuaggi astratti: cosa significano e come nascono

Tatuaggi e sole come trattare un tatuaggio al mare
Visualizza Post

Come proteggere i tatuaggi in estate

Nero come un mare in tempesta, un tondo che indica la stella da seguire ⚫️
Sono affascinato dal mistero delle figure angeliche. In questo tatuaggio ho cercato di catturare lo spirito misterioso e mistico di questa figura, cercandone però anche un lato fragile e umano. Spero che questo tatuaggio porti un senso di pace e di conforto a chi lo porterà sempre con sé. Grazie per avermi dato l'opportunità di creare qualcosa di così significativo 🙏🏼
Le linee intrecciate per indicare il caos irrazionale dell’inconscio, che talvolta ci travolge. Il cerchio per indicare la stabilità 💪🏼
Pronti per il workshop domenicale di xilografia 🌊
Mi piace il contrasto di forme pulite e geometriche con elementi più pittorici, come in questo tatuaggio astratto colorato 🟪
Per gli appassionati è la regina della notte, il nome specifico sarebbe "Selenicereus grandiflorus", il suo nome deriva dalla particolare fioritura che avviene solo di notte, quando la regina esprime tutta la sua bellezza. I fiori sono grandi, bianchi e profumati, e fioriscono solo per poche ore prima di appassire ✨
Luca Braidotti Tattoo Studio

Studio di tatuaggi a Udine
Via Mercatovecchio, 28 – 33100 Udine UD
P.IVA 02807050303

  • Contatti
  • Privacy & Affiliazioni

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.