Ogni anno nel periodo estivo tatuati, neo-tatuati o chi si vorrebbe tatuare si pongono delle domande su come comportarsi con i tatuaggi in estate.
Per rispondere ai vostri dubbi ho preparato questo breve articolo, in cui spero di fare un po’ di chiarezza e di aiutarvi nel capire come trattare un tatuaggio in estate.
Perché proteggere un tatuaggio in estate
Innanzitutto iniziamo con chiarire perché è necessario proteggere il tatuaggio in estate. Un tatuaggio è composto da pigmenti colorati che vengono iniettati nel derma, il secondo strato della pelle, dove delle cellule chiamate macrofagi permettono agli inchiostri di depositarsi in modo stabile, rendendo permanente il disegno sulla pelle. Questi pigmenti, essendo più scuri del colore naturale della pelle, attirano maggiormente i raggi solari e il calore.
Anche nel caso dei colori chiari, quando si espone il tatuaggio al sole, il surriscaldamento della pelle può portare la pelle tatuata ad irritarsi o a diventare fotosensibile. Per questo motivo è importante evitare di esporre troppo a lungo un tatuaggio al sole o alle lampade abbronzanti.
I raggi solari, formati anche da raggi ultravioletti, sono i responsabili principali di un tatuaggio sbiadito perché possono disidratare la pelle e opacizzarla in modo permanentemente.
Fare un tatuaggio in estate: consigli utili
Per quanto riguarda un tattoo fatto da poco o in prossimità dei mesi estivi la regola è semplice: bisogna evitare assolutamente di esporre il tatuaggio al sole fino alla sua completa guarigione, quindi per almeno tre settimane.
Come spiegato nelle indicazioni sulla cura del tatuaggio, per tutto il periodo della guarigione è necessario proteggerlo da sole e lampade abbronzanti; evitare bagni in mare, vasca da bagno, piscina. Evitare anche la sauna e grandi sudate dovute ad attività sportiva intensa.
Come trattare i tatuaggi in estate dopo la guarigione
Anche quando un tatuaggio è già perfettamente guarito (quindi dopo almeno tre settimane dalla sua esecuzione) è sempre bene coprirlo con tessuti chiari in fibra naturale.
In estate i tatuaggi andrebbero protetti sempre usando una buona crema solare con fattore di protezione alto (SPF 50) o schermo totale. In ogni caso evitate di esporvi al sole nelle ore di punta, anche se avete messo la crema con la dovuta protezione.
Alcuni prodotti specifici per tatuaggi da usare in estate (dopo la guarigione!): crema solare SPF 50, doposole e kit prima e dopo 😉
Se volete saperne di più sulle creme per tatuaggi (sia per la cura sia dopo la guarigione) andate a dare un’occhiata a questo articolo con le recensioni sulle 5 migliori marche di crema post tattoo.
In caso di dubbi chiedete sempre il parere del tatuatore, vi fornirà tutte le indicazioni per curare e proteggere il tatuaggio nel migliore dei modi.