Watercolor tattoo: leggerezza impalpabile
Il tatuaggio acquerello (o watercolor tattoo) è lo stile di tatuaggio che riproduce sulla pelle il caratteristico effetto del disegno ad acquerello su carta.
Il tatuaggio watercolor è uno degli stili di tatuaggio più versatili e creativi. Quasi tutti i soggetti infatti si prestano per essere disegnati con la tecnica watercolor tattoo con grande libertà: dai papaveri, alla carpa giapponese, ai dinosauri. 😉
Nello stile del tatuaggio acquerello si possono disegnare sia soggetti piccoli con tratti semplici, sia tatuaggi di medie o grandi dimensioni.
Grazie alla possibilità di combinare liberamente soggetti, forme e colori, il tattoo acquerello si può adattare a diverse zone del corpo, sia femminile che maschile.
Il tatuaggio watercolor infatti non è un genere prettamente femminile, come forse si potrebbe pensare: con il watercolor tattoo si possono ottenere sia effetti leggeri e delicati, sia tatuaggi dallo stile più deciso, adatti anche ad un pubblico maschile.
Galleria immagini watercolor tattoo di Luca Braidotti
La leggerezza è natura impalpabile nel tattoo watercolor. La macchia, dinamica e imprecisa dà forma e vita alle figure, esaltandone i tratti.
In questa galleria immagini di tattoo acquerello ci sono alcuni tatuaggi acquerello realizzati da cui potete cercare ispirazione per il vostro prossimo tatuaggio. 👇🏻
Ma i tattoo watercolor durano nel tempo?
Questa è una domanda che i clienti mi rivolgono spesso.
Sì, i tatuaggi effetto acquerello durano nel tempo, se fatti in un certo modo.
Negli anni ho constatato che il tatuaggio watercolor rende meglio nel tempo usando una tecnica e dei colori per tatuaggio di un certo tipo, che sono più adatti per questo stile. Anche alcune zone del corpo sono più indicate per i tatuaggi in stile acquerello rispetto ad altre, così come la tonalità della pelle, più chiara o magari olivastra, influisce sulla scelta dei colori del tatuaggio.
Perché mi piace il tatuaggio watercolor
Mi è sempre piaciuto disegnare con la tecnica ad acquerello su carta, soprattutto per realizzare disegni con effetti dinamici e spontanei. È una tecnica che richiede capacità di disegno e padronanza nell’uso del colore per ottenere quell’effetto effimero che affascina così tanto.
L’aspetto affascinante dei tatuaggi acquerello è che richiedono una tecnica di lavoro opposta rispetto al disegno su carta: il tatuaggio per definizione non permette di lavorare in modo rapido e spontaneo con il colore e l’acqua come nella pittura, e per ricreare lo stesso effetto con gli aghi è necessario un lavoro tecnico lento, fatto di velature, sovrapposizioni e precisione.
Dopo qualche anno passato a studiare la pittura ad acquerello ho deciso di introdurla nel tatuaggio e riprodurre nel tattoo watercolor lo stesso effetto di spontaneità che vedevo sulla carta. Dedicarmi ai tatuaggi acquerello è stato un passaggio naturale e di conseguenza sono entrato a far parte dei tatuatori watercolor italiani.
Per informazioni, appuntamenti e preventivi per un watercolor tattoo potete contattarmi inviando una richiesta qui.
Se volete fare un tatuaggio, date un’occhiata anche a cosa fare prima e dopo un tatuaggio nella sezione guide.